M5S - Movimento 5 Stelle Cesano Boscone
  • Home
  • blog
  • interrogazioni
  • mozioni
  • proposte
  • piattaforma

Finanziare le Associazioni


Immagine
Cesano Boscone è piena di associazioni, e questo è un bene perché vuol dire che c’è tanta gente che sente il bisogno di mettersi insieme per fare qualche cosa.
Ognuna di esse ha un suo valido motivo di esistere e una sua valenza sociale.
Il problema sorge quando c’è un comune che deve distribuire dei contributi per la promozione di queste attività, tutte importanti e meritevoli di finanziamento e non ci sono soldi a sufficienza per tutti...

La nostra proposta

Creazione di una Carta delle Regole per le Associazioni
Premessa
Cesano Boscone è piena di associazioni, e questo è un bene perché vuol dire che c’è tanta gente che sente il bisogno di mettersi insieme per fare qualche cosa.
Ognuna di esse ha un suo valido motivo di esistere e una sua valenza sociale.
Il problema sorge quando c’è un comune che deve distribuire dei contributi per la promozione di queste attività, tutte importanti e meritevoli di finanziamento e non ci sono soldi a sufficienza per tutti...

Obiettivi
L'obiettivo è di creare una Carta delle Regole al quale le Associazioni devono attenersi per poter accedere ai Tavoli di Lavoro Tematici e ai progetti finanziabili dal Comune. L'indicazione di quali siano le linee guida e gli obiettivi generali nei vari campi di attività è materia politica e quindi è di competenza delle forze politiche che devono determinare le strategie, le modalità e le possibili sinergie da attivare per ottenere il massimo dei risultati e il massimo delle ricadute positive per l'intera collettività.

La Proposta
Creazione di una Carta delle Regole per le Associazioni

Regola della Legalità
La prima regola è che le Associazioni, affinchè siano riconosciute come tali, devono  essere regolarmente registrate presso i competenti uffici provinciali/regionali nelle forme e nei modi prescritti dalla legge.

Regola della Trasparenza
Devono essere pubblicati su un’apposita pagina del sito web del comune di Cesano Boscone i seguenti documenti:
  • Lo statuto dell’Associazione
  • La composizione nominativa degli organi direttivi
  • Il bilancio societario e le fonti di finanziamento
  • Il documento di Spending Transparency

Regola del Bene Comune
I finanziamenti comunali potranno essere erogati soltanto per promuovere progetti nati, organizzati, discussi e approvati nei Tavoli di Lavoro Tematici, i cui risultati siano monitorabili secondo un preciso protocollo di valutazione pre e post erogazione.

Regola della Competenza
Il documento di progetto dovrà quindi contenere:
  • Progetto pluriennale dell’attività in programma
  • Definizione degli obiettivi minimi da raggiungere annualmente
  • Vantaggi e benefici per la collettività
  • Budget plan che ne dimostri la sostenibilità economica
  • Indicazione del referente/responsabile del progetto
  • Elenco delle persone e delle associazioni, enti, singoli privati, ecc. che a vario titolo e competenza faranno parte del progetto e ne sosterranno la sua attuazione.

Questi documenti verranno integrati nel corso dello svolgimento del progetto da: 
  • Relazione annuale sullo stato di avanzamento del progetto in essere
  • Il documento di Spending Transparency
  • Documento consuntivo di progetto con indicazione degli obiettivi raggiunti
  • Valutazione finale redatta da un responsabile del comune
Una volta ultimato il progetto, che può avere al massimo durata triennale, dei Funzionari Comunali avranno il compito di verificare il raggiungimento degli obiettivi prefissati nei documenti programmatici, pubblicandone poi la Relazione Finale su Cesano News.

In caso di mancato raggiungimento degli obiettivi minimi fissati nel documento di programma, la/le associazione/i che hanno partecipato al progetto saranno escluse da altri finanziamenti per i successivi due anni.

Costi
Trascurabili.

Benefici
Maggiore trasparenza, più facile accesso ai dati e al controllo da parte dei cittadini.
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • blog
  • interrogazioni
  • mozioni
  • proposte
  • piattaforma