
Il 2014 è stato per gli attivisti del Movimento 5 Stelle un anno particolarmente intenso. Prima dei semplici cittadini hanno partecipato ad una lunga ed impegnativa (sia fisicamente che mentalmente) campagna elettorale e poi si sono cimentati con la ruvida realtà delle istituzioni cittadine (consigli comunali, “melina” politica, gossip consiliare, etc.).
Immaginavamo già in cosa ci saremmo imbattuti, ma la realtà è stata peggiore delle nostre previsioni.
La politica, purtroppo, è da tempo diventata un luogo sgradevole, un mondo a parte, dove conta solo la conquista del potere e dove gli interessi dei cittadini, nella migliore delle ipotesi, vengono messi in fondo alla lista.
Come promesso abbiamo iniziato a vigilare sull’operato dell’Amministrazione e parallelamente ci siamo attivati per cercare, pur essendo all’opposizione, di realizzare il nostro programma, quello, per intenderci, votato da più di 1.500 cittadini di Cesano Boscone.
In 7 mesi di attività consiliare (giu-dic 2014) abbiamo presentato 8 interrogazioni, 6 mozioni, 5 emendamenti e, insieme ad altre due formazioni presenti in Consiglio Comunale, 2 petizioni:
Parallelamente stiamo portando avanti quell’opera di informazione necessaria a rendere il cittadino consapevole di quanto succede di buono e meno buono nel proprio Comune e, attraverso i nostri attivisti, ci siamo mobilitati per cercare di risolvere o quanto meno portare all’attenzione dell’Amministrazione tutti i problemi che ci vengono segnalati. Come alcuni cittadini oramai sanno, noi ci siamo sempre, 24 ore su 24.
Avremmo voluto fare di più questo è certo, ma la maggior parte delle nostre interrogazioni sono rimaste senza risposte concrete mentre quasi tutte le mozioni presentate sono state respinte dalla maggioranza senza giustificate motivazioni. Ma noi non ci arrendiamo, vogliamo che l’Amministrazione lavori per il cittadino e non per il politico ed i suoi amici e siamo certi che ci riusciremo, diciamo che siamo ottimisti, molto ottimisti. Basta pressappochismo, non possiamo più permettercelo vista anche la situazione generale italiana ed europea.
In questo primo anno di partecipazione attiva alla vita Amministrativa del nostro Comune, abbiamo purtroppo verificato che anche questa Amministrazione (ahinoi!) deve essere attentamente controllata e costantemente monitorata. In campagna elettorale, come sempre, vi avevano promesso cambiamenti rispetto alle Amministrazioni precedenti ma, come tradizione, le loro promesse sono rimaste bloccate in campagna elettorale. Ci dispiace davvero dirlo, ma non è cambiato nulla … trasparenza poca, partecipazione nessuna … arroganza moltissima!
Ricordiamo a tutti i cittadini che se avessero bisogno del nostro supporto possono contattarci alla seguente mail m5s.cesano.boscone@gmail.com o contattare direttamente uno dei nostri attivisti. Noi ci saremo. Sempre.
Immaginavamo già in cosa ci saremmo imbattuti, ma la realtà è stata peggiore delle nostre previsioni.
La politica, purtroppo, è da tempo diventata un luogo sgradevole, un mondo a parte, dove conta solo la conquista del potere e dove gli interessi dei cittadini, nella migliore delle ipotesi, vengono messi in fondo alla lista.
Come promesso abbiamo iniziato a vigilare sull’operato dell’Amministrazione e parallelamente ci siamo attivati per cercare, pur essendo all’opposizione, di realizzare il nostro programma, quello, per intenderci, votato da più di 1.500 cittadini di Cesano Boscone.
In 7 mesi di attività consiliare (giu-dic 2014) abbiamo presentato 8 interrogazioni, 6 mozioni, 5 emendamenti e, insieme ad altre due formazioni presenti in Consiglio Comunale, 2 petizioni:
- abbiamo chiesto ed ottenuto che l’Amministrazione adottasse la “Carta di Pisa”;
- abbiamo “investigato” su una delle partecipate del Comune, la “Cap Holding”;
- abbiamo chiesto ed ottenuto che il Comune accedesse al 8x1000 per l’edilizia scolastica;
- stiamo cercando “faticosamente” di capire come vengono destinate le entrate comunali derivanti dalle multe (per cercare di ottenere queste informazioni ci siamo anche dovuti rivolgere al Difensore Regionale - Cesano Boscone non ha un Difensore Civico);
- stiamo approfondendo la questione piscina (purtroppo la maggioranza – PD e Futuro in Comune – hanno eretto un muro impenetrabile a difesa dei vecchi amministratori alcuni dei quali siedono ancora oggi a vario titolo in Consiglio ed in Giunta);
- ci siamo attivati per chiedere che venisse affrontata concretamente la questione dell’emergenza abitativa e che i cittadini venissero considerati singolarmente per le loro problematiche contingenti (nuclei familiari monogenitoriali, disabili gravi);
- abbiamo creato Cesano News Politics (http://cesanonews.weebly.com/) per permettere al cittadino di essere più informato sulle attività delle persone che ha delegato a rappresentarlo (noi siamo portavoce, gli “altri” sono invece delegati, una differenza enorme);
- abbiamo chiesto all’Amministrazione di aderire al progetto “Decoro Urbano”, adesione (purtroppo respinta senza una reale motivazione) che avrebbe permesso una più attiva partecipazione dei cittadini alla vita della Comunità;
- abbiamo chiesto l’adozione di un Registro delle Unioni Civili;
- abbiamo chiesto all’Amministrazione di aderire al Fondo Regionale destinato ad interventi per la sicurezza stradale;
- abbiamo chiesto trasparenza sulla presenza di materiali contenti amianto nel nostro Comune (eternit, fibre di amianto, atc.);
- abbiamo “preteso” che l’Amministrazione nominasse persone competenti e slegate dagli interessi politici nelle aziende partecipate (l’Amministrazione ha risposto, per esempio, nominato l’Assessore Ursino nel Consiglio di Amministrazione di Area – lasciamo ai cittadini ogni commento);
- abbiamo chiesto di organizzare orti didattici permanenti
- stiamo stimolando l’Amministrazione ad attivarsi per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti;
- abbiamo proposto la modifica del regolamento edilizio comunale per favorire la realizzazione di tetti verdi e orti urbani.
Parallelamente stiamo portando avanti quell’opera di informazione necessaria a rendere il cittadino consapevole di quanto succede di buono e meno buono nel proprio Comune e, attraverso i nostri attivisti, ci siamo mobilitati per cercare di risolvere o quanto meno portare all’attenzione dell’Amministrazione tutti i problemi che ci vengono segnalati. Come alcuni cittadini oramai sanno, noi ci siamo sempre, 24 ore su 24.
Avremmo voluto fare di più questo è certo, ma la maggior parte delle nostre interrogazioni sono rimaste senza risposte concrete mentre quasi tutte le mozioni presentate sono state respinte dalla maggioranza senza giustificate motivazioni. Ma noi non ci arrendiamo, vogliamo che l’Amministrazione lavori per il cittadino e non per il politico ed i suoi amici e siamo certi che ci riusciremo, diciamo che siamo ottimisti, molto ottimisti. Basta pressappochismo, non possiamo più permettercelo vista anche la situazione generale italiana ed europea.
In questo primo anno di partecipazione attiva alla vita Amministrativa del nostro Comune, abbiamo purtroppo verificato che anche questa Amministrazione (ahinoi!) deve essere attentamente controllata e costantemente monitorata. In campagna elettorale, come sempre, vi avevano promesso cambiamenti rispetto alle Amministrazioni precedenti ma, come tradizione, le loro promesse sono rimaste bloccate in campagna elettorale. Ci dispiace davvero dirlo, ma non è cambiato nulla … trasparenza poca, partecipazione nessuna … arroganza moltissima!
Ricordiamo a tutti i cittadini che se avessero bisogno del nostro supporto possono contattarci alla seguente mail m5s.cesano.boscone@gmail.com o contattare direttamente uno dei nostri attivisti. Noi ci saremo. Sempre.